Menu principale:
Come riparare file danneggiati o corrotti, riparare file video, mp3, PDF, file compressi Zip, Rar. A molti di voi sarà capitato di non riuscire ad aprire un file compresso perché danneggiato o corrotto. Di ricevere e-mail con allegato file compressi che si sono danneggiati e quindi non si possono aprire oppure un file compresso di un formato che non conoscete, come fare per risolvere questi problemi in modo facile, utilizzando il programma Izarc (download gratis per Windows XP, Vista, 7 e 8 da qui) questo programma può riparare file compressi zip, rar danneggiati ma non solo può comprimere file e aprire file compressi in molti formati.
Avviamo Izarc dal interfaccia principale del programma immagine sopra scegliamo la lingua Opzioni>language>italian, per riparare i file compressi danneggiati Strumenti>Ripara archivio nella seconda schermata clicca su l'icona a forma di cartella indicare l'archivio compresso danneggiato da riparare e in fine clicca su Ripara. Per aprire un file compresso sempre nel interfaccia principale del programma clicca su Apri nella seconda schermata indicare la cartella , il file compresso d'aprire comparirà nella schermata principale cliccare Estrai>Estrai in indicare la cartella in cui mettere il file. Il programma e anche inversione portable senza bisogno di installazione si può usare in qualsiasi computer da chiavetta USB la versione portable Izarc2GO.
Come riparare file video, mp3, PDF danneggiati o corrotti con il programma File Repair (download in lingua inglese per Windows XP, Vista, 7 e 8 da qui) immagine sopra avviamo il programma nella schermata principale cliccare su il pulsante riquadrato di rosso nella seconda schermata a sinistra sotto la voce Cartelle, scegliamo la cartella a destra si apre il contenuto della cartella qui scegliamo il file da riparare e poi clicca su Apri, nella schermata principale clicca su Start Repair. Il programma non riesce a riparare i file molto danneggiati illeggibili. Su la schermata principale di File Repair sono riportati i formati danneggiati o corrotti che il programma può tentare di riparare.
Leggi anche Come riparare Windows 8
Leggi anche Come riparare registro Windows
Leggi anche Come riparare Windows 7
Leggi anche Riparare portatile Notebook
Leggi anche Riparare Windows
Leggi anche Riparare l'auto col cellulare